
A prima vista sembrerebbe un comune
visualizzatore d'immagini, compatto certo (il file di installazione pesa appena 5 megabyte), ma in ogni caso non troppo dissimile da molti prodotti "analoghi".
Dopo averlo lanciato la prima volta invece si avverte subito che qualcosa lo differenzia dalla massa: vuoi per i
479 formati disponibili in lettura in maniera nativa e i 66 in scrittura, o per la possibilità di personalizzare al massimo l'area di browsing dei file, per la capacità di estrarre frames dai filmati (e non solo dagli mpeg), di riprodurre audio e video o di ritoccare le immagini in modo batch (chiamato curiosamente "conversione sequenza...").